Città Fiera Premia la tua Classe (12^ edizione) Premio speciale ARLeF e Premio speciale IO SONO FVG

Regolamento anno scolastico 2025/2026

CHI PUÒ PARTECIPARE
Possono partecipare tutte le scuole dell’infanzia, primarie, secondarie di I e II grado del Friuli-Venezia Giulia (no privati né associazioni).

COME ISCRIVERSI

• L’iscrizione si fa solo online, sul sito premialaclasse.cittafiera.it, dal 1° ottobre 2025 al 31 gennaio 2026.
• Si deve iscrivere la scuola tramite un RESPONSABILE SCUOLA (docente, preside o genitore).
• Anche le scuole già partecipanti negli anni passati devono registrarsi di nuovo.
• Dopo che la scuola è stata iscritta, il Responsabile deve registrare anche le singole classi; ogni classe/sezione può avere un referente, chiamato Caricatore Scontrini, che deve creare un proprio account personale per caricare gli scontrini
• Ogni classe o sezione può registrarsi una sola volta e avrà un account dedicato per caricare gli scontrini.

COME RACCOGLIERE E CARICARE GLI SCONTRINI

• Gli scontrini validi devono essere emessi dai negozi del Centro Commerciale Città Fiera (CF) dal 1° ottobre 2025 al 31 gennaio 2026.
• Vanno caricati entro e non oltre il 15 febbraio 2026 nell’area riservata della classe.
Originali da conservare: niente fotocopie o scontrini manomessi.
• Valgono scontrini di: negozi, ristoranti, cinema, Spazio Conad, distributore Conad, ALDI, Leroy Merlin.
• E’ consentito caricare un massimo n. 6 scontrini di una stessa insegna emessi nella stessa giornata in ciascuna classe. Il gestionale segnalerà il superamento di tale limite.

⚠️ Attenzione: Chi carica troppi scontrini di un solo negozio o ha accordi con i commessi, rischia l’esclusione dal concorso.

COSA SI PUO' VINCERE

Ogni classe iscritta, caricando almeno 700 € di scontrini dei negozi del Città Fiera, ottiene:
1. Un premio certo: un kit didattico con materiale scolastico. Se una classe non raggiunge i 700 €, può unirsi con un’altra classe dello stesso Istituto per ottenere 1 kit unico.
2. La possibilità di partecipare ai concorsi “ARLEF” e/o “IO SONO FVG” (vedi i regolamenti specifici in fondo alla pagina).
3. La partecipazione all’estrazione di 21 premi, in base al totale degli scontrini raccolti (vedi sezione “Premi ad estrazione”):

premi aD estrazione - in base alla somma totale degli scontrini
SOGLIA PREMIO N. PREMI IN PALIO DESCRIZIONE

Raccolta scontrini ≥ di 800€

 

Raccolta scontrini ≥ di 1300€

N. 4

 

N.4

PREMIO FABER-CASTELL (materiale di cancelleria per ogni alunno della classe vincitrice) + PREMIO MERENDA offerto da IO SONO FVG

 

PREMIO GIOCA CON TRUDI (box contenente giocattoli + PREMIO MERENDA offerto da IO SONO FVG

Raccolta scontrini ≥ di 2000€

N. 3

PREMIO MUSICA (cassa audio wi-fi e microfono) + PREMIO MERENDA offerto da IO SONO FVG

Raccolta scontrini ≥ di 2500€

N. 2

PREMIO TECNOLOGIA (notebook) + PREMIO MERENDA offerto da IO SONO FVG
Raccolta scontrini ≥ di 2800€

N. 6

PREMIO LETTURA (Biblioteca di classe) + PREMIO MERENDA offerto da IO SONO FVG

Raccolta scontrini ≥ di 3200€

N. 1

PREMIO DIDATTICA (microscopio digitale + kit di microscopia + modello anatomico del corpo umano) + PREMIO MERENDA offerto da IO SONO FVG

 

superpremio

SUPERPREMIO: verrà sorteggiato tra le 30 classi che raccolgono in assoluto il maggior valore di scontrini; la classe vince un ingresso ad uno spettacolo teatrale “Teatro Bambino” al Teatro Nuovo Giovanni da Udine (Stagione 2026/2027) + PREMIO MERENDA offerto da IO SONO FVG

Le estrazioni avverranno entro il 30 aprile 2026. I vincitori verranno avvisati via e-mail / telefono.

CARICAMENTO, SCELTA DEI PREMI E CONSEGNA SCONTRINI

1. Carica solo gli scontrini emessi dal 01/10/2025 al 31/01/2026
2. Il caricamento scontrini può essere fatto fino al 15 febbraio 2026. Dal 16 febbraio non sarà più possibile.
3. Dal 1 al 27 febbraio sarà visibile nella propria area riservata il MODULO DI PARTECIPAZIONE che permette di scegliere i premi ad estrazione.
4. ATTENZIONE: SCARICA e STAMPA il modulo di partecipazione solo quando sei certo di non dover fare modifiche alla scelta dei premi ad estrazione. Ai fini della partecipazione ai sorteggi vale il modulo salvato nella propria area riservata.
5. Firma e apponi il timbro della scuola sul modulo di partecipazione.
6. Per ogni classe metti in una busta il modulo di partecipazione e l’originale degli scontrini. (NON SONO VALIDE LE FOTOCOPIE)
7. Consegna la busta dal 1 al 27 febbraio 2026 presso:
👉 Città Fiera – Ufficio Direzione (2° piano, ingresso parcheggi coperti)
Oppure, per scuole oltre 40 km, chiama lo 0432 544638 entro il 15 febbraio, per prenotare il ritiro gratuito.
8. Insieme agli scontrini puoi consegnare anche gli elaborati per partecipare ai Premi Speciali ARLeF e IO SONO FVG.

CONSEGNA PREMI

Tutti i premi saranno consegnati entro maggio 2026 durante una cerimonia ufficiale.
Per ritirare il premio:
• Il Dirigente Scolastico deve accettarlo ufficialmente, con delega scritta per chi ritira il premio
• Firma di una liberatoria per l’uso del materiale IO SONO FVG prodotto
In assenza di questi documenti, il premio verrà assegnato a un’altra classe.

REGOLAMENTO PREMIO SPECIALE ARLeF 2025/26

Il Premio Speciale promosso dall’ARLeF – Agenzia Regionale per la Lingua Friulana si rivolge a tutte le classi delle scuole dell’infanzia e delle scuole primarie del territorio friulanofono.
Per partecipare al Premio ARLeF è necessario:
1. Iscrivere la scuola al concorso “Città Fiera Premia la tua Classe”.
2. Raccogliere e caricare almeno 700 € di scontrini del Centro Commerciale Città Fiera sul sito premialaclasse.cittafiera.it
3. Dal 1 febbraio 2026, selezionare la partecipazione al Premio ARLeF nel modulo di partecipazione presente nella propria area riservata online.

Categorie di partecipazione

1. Categoria Disegno (Scuola dell’infanzia e Primaria – classi I e II) a tema: “Une orchestre stravagante e je rivade di lontan!”
• I disegni possono essere individuali o di classe.
• Devono usare la lingua friulana, nella grafia ufficiale.
• Si possono usare materiali e tecniche diverse.
• Saranno premiati: creatività, originalità e uso corretto della lingua.

2. Categoria Tema (Primaria – classi III, IV e V): “Se o rivàs a cjacarâ cu lis besteutis…”
• I testi possono essere individuali o di classe.
• Devono essere scritti in friulano, usando la grafia ufficiale.
• Lunghezza minima: mezzo foglio protocollo fronte/retro (2 facciate).
• Saranno premiati: creatività, originalità e competenze linguistiche.

Requisiti degli elaborati
Ogni lavoro, redatto in lingua friulana, deve riportare: nome dell’autore/i, classe, Scuola. Elaborati senza queste informazioni saranno esclusi.

Consegna dei materiali
Gli elaborati devono essere consegnati entro il 27 febbraio 2026 alla Segreteria Organizzativa di Città Fiera (insieme agli scontrini).

Premi in palio
N. TRE premi da € 250 cad. in buoni acquisto:
N. 2 buoni per il miglior disegno (verranno premiate una scuola dell’infanzia e una scuola primaria)
N. 1 buono per il miglior tema (classi III–V scuola primaria).

I buoni saranno destinati alle scuole dei vincitori, per l’acquisto di materiale utile alla didattica.

La Giuria ARLeF potrà anche assegnare menzioni speciali per lavori particolarmente meritevoli.

Premiazione
I premi verranno consegnati entro maggio 2026, durante la cerimonia finale del concorso. Tutte le classi partecipanti al premio speciale ARLeF riceveranno un piccolo omaggio da ARLeF, al momento della consegna del kit didattico, anche se non vincitrici.

REGOLAMENTO PREMIO SPECIALE IO SONO FVG 2025/26

Il Premio Speciale promosso da “IO SONO FVG” per l’edizione 25/26 ha il titolo “LUOGHI E PRODOTTI: un territorio a tavola” con l’obiettivo di far scoprire agli studenti del Friuli-Venezia Giulia il mondo dei produttori a Marchio, scovare i prodotti nei luoghi di produzione o sugli scaffali di vendita, una filiera che lavora ogni giorno rispettando gli obiettivi e i principi del marchio Io sono FVG.

Come partecipare
Per partecipare al Premio Speciale “IO SONO FVG”, bisogna:
1. Essere iscritti al concorso “Città Fiera premia la tua Classe”: tutte le classi che vinceranno un premio ad estrazione di “Città Fiera premia la tua Classe” riceveranno anche un premio merenda per tutta la classe, con prodotti locali “IO SONO FVG”.
2. Aver caricato almeno 700 euro di scontrini sul sito premialaclasse.cittafiera.it
3. Selezionare il Premio IO SONO FVG nel modulo di partecipazione, disponibile nell’area riservata della classe.

Possono partecipare tutte le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado della regione FVG, con uno dei seguenti elaborati:

A. Premio per la classe: “SCATTA IL MARCHIO” – caccia fotografica ai prodotti IO SONO FVG (Scuole infanzia, primarie e secondarie di I grado)
Creare un poster fotografico in PDF (max 10 Mb) con minimo 3 foto di prodotti “IO SONO FVG” ritratti presso l’Azienda, presso ristoranti/rivenditori o sugli scaffali della grande distribuzione.
• Ogni foto deve avere una didascalia di 2 righe:
      1. Nome del prodotto
      2. Luogo dove è stata scattata la foto
• Il prodotto deve comparire nelle foto con il marchio “Io Sono FVG” ben visibile o comunque riconoscibile.
• I volti nelle foto non devono essere riconoscibili.

B. Disegno collettivo (solo scuole dell’infanzia)
• Un disegno collettivo di classe realizzato con qualsiasi tecnica, che rappresenti uno o più prodotti tipici raffigurati in un luogo o contesto caratteristico del FVG.
• Si valorizzano tecniche miste, creatività e cura del contesto territoriale.

Come inviare gli elaborati
Poster fotografici: inviare in allegato o con piattaforme di trasferimento files (es. WeTransfer) a: premialaclasse@cittafiera.it
• Disegni (scuole dell’infanzia): consegna a mano presso gli uffici di Città Fiera, insieme agli scontrini raccolti.

Come vengono valutati i lavori
Una giuria della Fondazione Agrifood & Bioeconomy FVG selezionerà i vincitori secondo:
• Numero di prodotti fotografati
• Originalità e qualità dell’elaborato
• Connessione tra prodotto e territorio
• verrà assegnato un particolare punteggio in caso di foto con il produttore
• La giuria può anche assegnare menzioni speciali.

PREMI IN DETTAGLIO
Premi alle Classi
Le 4 classi migliori vinceranno una visita didattica in un’azienda agroalimentare del FVG, selezionata da FAB FVG + 1 premio merenda IO SONO FVG per la classe:
• 1 classe delle scuole secondarie di I grado (poster)
• 1 classe delle scuole primarie (poster)
• 1 classe delle scuole dell’infanzia (poster)
• 1 classe delle scuole dell’infanzia (disegno)
Le visite devono svolgersi entro il 2026.
Per chi non ha un mezzo di trasporto, FAB FVG sosterrà le spese per lo spostamento.

Premi alle Scuole/Istituti
Ogni classe partecipante dà una possibilità in più alla propria scuola di essere sorteggiata per vincere 1 dei 15 kit sportivi “IO SONO FVG”, contenenti:
• 24 casacche sportive (di 2 colori diversi)
• 5 palloni da calcio
• 5 palloni da pallavolo
Più classi della stessa scuola partecipano, più possibilità ha la scuola di vincere. Le scuole delle classi vincitrici riceveranno di diritto un kit sportivo.

La Fondazione FABFVG potrà pubblicare sui propri canali gli elaborati presentati al concorso; partecipando si accetta automaticamente questa condizione e i lavori devono essere redatti in modo coerente.

INFORMAZIONI
Tutti i dettagli sono disponibili sul sito: premialaclasse.cittafiera.it
E-mail: premialaclasse@cittafiera.it
Telefono: 0432 544 638 (lun – ven, 10:00 – 12:00)

 

Informativa privacy ai sensi degli artt. 7, 13 e 14 REGOLAMENTO UE 679/16 e della normativa nazionale vigente in materia di protezione dei dati personali.

Questa informativa viene fornita ai sensi degli artt. 7, 13 e 14 REGOLAMENTO UE 679/16 e della normativa nazionale vigente in materia di protezione dei dati personali. Secondo il regolamento indicato, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
Con la comunicazione dei dati, gli autori prestano il necessario consenso al trattamento dei dati personali forniti per tutte le finalità relative all’attività in oggetto, ai sensi e nel rispetto del Regolamento UE 2016/679 (di seguito “GDPR”).
Il conferimento dei dati personali è necessario ai fini della partecipazione all’iniziativa; il mancato conferimento di tali dati comporterà l’impossibilità di partecipare all’operazione stessa.

Titolari e responsabili del trattamento:

Ai sensi del REGOLAMENTO UE 679/16, l’azienda TREE S.r.l con sede in Via Antonio Bardelli 4, 33035 Martignacco (UD) è il titolare del trattamento dei dati personali della presente iniziativa. Il Titolare del Trattamento ha individuato e incaricato un DPO (Data Protection Officer) consultabile al seguente indirizzo e-mail: dpo@bardelli.com

Modalità e finalità del trattamento:

I dati verranno trattati in forma mista – elettronica e cartacea – esclusivamente per lo svolgimento delle iniziative presenti e future denominate “CITTÀ FIERA PREMIA LA TUA CLASSE”;

Categorie di destinatari:

Ferme restando le comunicazioni eseguite in adempimento di obblighi di legge, tutti i dati raccolti ed elaborati potranno essere utilizzati esclusivamente per le finalità sopra specificate e comunicati a destinatari individuati dal Titolare del Trattamento e incaricati con le modalità previste dall’art. 28 GDPR 679/2016.

Base giuridica dei trattamenti:

La base giuridica dei trattamenti è costituita dal consenso, ovvero manifestato con azioni positive inequivocabili da parte dei soggetti interessati con il quale l’interessato manifesta lintenzione libera, specifica, informata e inequivocabile di accettare il trattamento dei dati personali che lo riguardano.
Periodo di conservazione dei dati personali e criterio utilizzato per determinarlo:
I dati verranno conservati fino al conseguimento delle finalità indicate. I dati relativi alla partecipazione all’iniziativa possono essere conservati fino a 10 anni, per l’interesse relativo al termine di prescrizione ordinaria dei diritti.

Diritto dell’interessato:

Ai sensi del Regolamento europeo 679/2016 (GDPR) e della normativa nazionale, l’interessato può, secondo le modalità e nei limiti previsti dalla vigente normativa, esercitare i seguenti diritti:

  • richiedere la conferma dell’esistenza di dati personali che lo riguardano (diritto di accesso);
  • conoscerne l’origine;
  • riceverne comunicazione intelligibile;
  • avere informazioni circa la logica, le modalità e le finalità del trattamento;
    · richiederne l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, il blocco dei dati trattati in violazione di legge, ivi compresi quelli non più necessari al perseguimento degli scopi per i quali sono stati raccolti;
  • nei casi di trattamento basato su consenso, ricevere i propri dati forniti al titolare, in forma strutturata e leggibile da un elaboratore di dati e in un formato comunemente usato da un dispositivo elettronico;
  • il diritto di presentare un reclamo all’Autorità di controllo.

Si precisa agli interessati che il diritto di revocare il consenso (art. 17 Regolamento Europeo 679/2016) è attuabile in qualsiasi momento mediante comunicazione elettronica, (inviare la richiesta al titolare del trattamento) qualora il trattamento sia fondato su tale base giuridica e senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.

Riferimenti:

L’esercizio dei diritti potrà essere esercitato inviando una lettera raccomandata A/R al seguente indirizzo: Direzione Centro Commerciale Città Fiera con sede in Via A. Bardelli 4, 33035 Martignacco (UD), oppure inviando una e-mail a privacy@bardelli.com.

Contitolare del trattamento dei Suoi dati personali è B. Holding Srl – Pec: b.holdingspa@legalmail.it

La scrivente Società ha nominato quali DPO (Data Protection Officer) Il dott. Alessandro Bacchin, raggiungibile all’indirizzo dpo@bardelli.com.

La partecipazione all’iniziativa presuppone che i partecipanti abbiano ricevuto completa informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 e della normativa nazionale in vigore, ed esprimano il consenso al trattamento ed alla comunicazione dei propri dati personali, per le finalità indicate nell’informativa.

ALTRI ELEMENTI:

Il centro commerciale supporterà tale iniziativa con la dovuta comunicazione.

Si attesta che il messaggio pubblicitario sarà conforme a quanto dichiarato nel regolamento. Il regolamento integrale è a disposizione sul sito premialaclasse.cittafiera.it

Torreano di Martignacco, 22 settembre 2025.

Download documenti

Regolamento 2025/26

Locandina per le scuole

Flyer A5 con elenco premi

Promemoria per le famiglie