

CLICCA QUI
E SEGUI LE INDICAZIONI
PER CREARE LA TUA AREA RISERVATA ENTRO IL 31 GENNAIO 2023


ACCEDI ALLA TUA AREA RISERVATA
E REGISTRA GLI SCONTRINI ENTRO IL 14 FEBBRAIO 2023
così da avere sempre la tua situazione aggiornata
ATTENZIONE!
Gli scontrini registrati vanno conservati e consegnati presso gli uffici preposti di Città Fiera entro il 20 febbraio 2023
Entro e non oltre il 20 febbraio 2023
CONSEGNA DIRETTAMENTE NEGLI UFFICI
DELLA DIREZIONE IL MODULO DI ADESIONE, GLI SCONTRINI RACCOLTI E
GLI ELABORATI ARLEF (se presenti)
C.C. Città Fiera, Martignacco (UD) – 2° Piano (entrata dai parcheggi coperti)
OPPURE
CHIAMA IL NUMERO 0432.544638
E PRENOTA IL RITIRO PRESSO LA VOSTRA SEDE
(riservato alle classi distanti più di 40Km da Città Fiera)
PRIMA DI CONSEGNARE GLI SCONTRINI
Stampa, compila e allega il modulo di adesione che trovi qui sotto
(1 modulo per ogni classe)
Citta’ Fiera Premia la tua Classe – 9^edizione – Anno sc. 2022/23
COME SI PARTECIPA
L’iscrizione all’edizione n. 9 di Città Fiera Premia la tua Classe – anno sc. 2022/23 avviene esclusivamente on-line; l’iscrizione è riservata alle scuole/classi (no singoli/privati) e dovrà essere fatta da un insegnante/fiduciario/preside collegandosi al sito premialaclasse.cittafiera.it. Per partecipare, tutte le scuole/classi devono effettuare la REGISTRAZIONE del proprio plesso seguendo la procedura richiesta (anche quelle che hanno già partecipato in passato devono fare una nuova registrazione).
L’iscrizione può essere fatta tra il 1 ottobre 2022 e il 31 gennaio 2023 e solo successivamente all’iscrizione del plesso, ogni fiduciario/insegnante/referente delle singole classi potrà creare autonomamente un account dedicato, per caricare gli scontrini raccolti da ogni classe. È’ consentita una sola registrazione per ogni classe/sezione di ciascuna scuola ed ogni sezione della stessa scuola avrà il suo account dedicato al caricamento degli scontrini.
Per avere diritto ad un premio certo, ogni classe iscritta dovrà raccogliere scontrini per un importo minimo di 600€; al raggiungimento e superamento di tale soglia, le singole classi parteciperanno all’estrazione di n. 20 premi, in funzione di quanto raccolto, e potranno scegliere di partecipare anche al concorso ARLEF (vedi regolamento in calce).
COME RACCOGLIERE E REGISTRARE GLI SCONTRINI
• Ogni classe avrà un referente per il progetto, che con la collaborazione delle famiglie collezionerà gli scontrini delle spese fatte in uno qualsiasi dei negozi del Centro Commerciale Città Fiera dal 1 ottobre 2022 al 31 gennaio 2023. Attenzione: gli scontrini vanno raccolti e conservati SOLO in originale, non si accettano fotocopie, e sono validi quelli di tutti i negozi di Città Fiera compresi ristorazione, Cinema, Spazio Conad, Lidl, Leroy Merlin e carburante.
• Il referente di ogni classe all’interno della sua area riservata dovrà caricare ogni singolo scontrino seguendo la procedura guidata.
• Saranno validi tutti gli scontrini emessi dal 1 Ottobre 2022 al 31 Gennaio 2023 (fa fede la data dello scontrino) e caricati entro e non oltre il 14 febbraio 2023.
COME CONSEGNARE GLI SCONTRINI
Tutti gli scontrini registrati vanno conservati in originale ed andranno consegnati, unitamente ai moduli di iscrizione compilati, entro e non oltre il 20 febbraio 2023 presso gli uffici preposti di Città Fiera come segue:
1) scaricare dal sito https://premialaclasse.cittafiera.it/ il MODULO DI ADESIONE e compilarlo in ogni sua parte (va compilato n. 1 MODULO PER OGNI CLASSE ADERENTE);
2) allegare al modulo tutti gli scontrini in originale, precedentemente registrati sul sito, ai fini del controllo (saranno ritenuti validi SOLO gli scontrini in originale, NO fotocopie. Si ricorda che ai fini della garanzia del prodotto è valida la fotocopia dello scontrino);
3) preparare UNA BUSTA PER OGNI CLASSE ISCRITTA, contenente gli scontrini e il modulo di partecipazione. E’importante che le singole buste siano ben chiuse e che riportino all’esterno il nome della scuola e della classe.
4) consegnare le buste a Città Fiera – Ufficio Direzione – (Secondo Piano di Città Fiera, entrata dai parcheggi coperti). In caso di impossibilità alla consegna, e solo per le classi distanti più di 40 Km da Città Fiera, si potrà chiamare il numero 0432.544638 dal lunedì al venerdì 9.00/13.00 per concordare il ritiro presso la vostra sede.
5) Per le classi che partecipano al Premio Speciale ARLEF, al momento della consegna degli scontrini è prevista anche la consegna degli elaborati in lingua friulana.
SI PRECISA CHE, al fine di evitare comportamenti scorretti, prima di confermare il diritto al ritiro del premio certo o alla partecipazione alle estrazioni:
• Il Centro Commerciale verificherà tutti gli scontrini consegnati
• E’ fatto divieto di chiedere ad addetti o collaboratori del centro il massivo accumulo di scontrini, pena l’annullamento della partecipazione
• Non avranno diritto al premio certo coloro che in seguito ai dovuti controlli risultino aver adottato comportamenti scorretti: raccolgono uno spropositato numero scontrini di un’unica insegna (esempio: tutti gli scontrini raccolti sono di piccoli importi di un unico bar/ristorante), presentano scontrini emessi con numeri sequenziali di una stessa cassa/giornata o quando si evidenzino “accordi” con addetti di qualche insegna.
PREMIO CERTO
Il premio certo consiste in un prezioso KIT DIDATTICO composto da materiale di qualità: sarà consegnato a tutte le classi che raccolgono almeno 600 euro di scontrini. Si ricorda che: – ogni classe può iscriversi una sola volta ed ottenere un solo kit – nel caso in cui la singola classe non raggiunga la soglia minima, sono accettate anche adesioni di classi congiunte dello stesso Istituto che ai fini dell’adesione figureranno come singolo iscritto, compileranno un singolo modulo ed avranno diritto ad 1 SOLO KIT.
La consegna del premio certo avverrà entro giugno 2023 previo appuntamento presso il Centro Commerciale (le date verranno concordate e tempestivamente comunicate).
PREMI AD ESTRAZIONE
Tutte le classi che continuano la raccolta degli scontrini oltre la soglia del premio certo, in funzione di quanto raccolto, potranno partecipare all’estrazione di ulteriori 20 premi nelle modalità specificate nel Regolamento scaricabile in fondo alla pagina.
ESTRAZIONE
Avverrà entro giugno 2023; i vincitori saranno contattati via mail e/o telefonicamente (nel caso fosse necessario cambiare la data dell’estrazione ne verrà data tempestiva comunicazione)
CONSEGNA PREMI
I premi ad estrazione saranno consegnati entro il mese di settembre 2023 (nel caso fosse necessario cambiare periodo di premiazione ne verrà data tempestiva comunicazione) nelle modalità che verranno concordate con i vincitori. Ai fini del ritiro del premio, il Dirigente Scolastico dovrà accettare ufficialmente il premio ricevuto; al momento del ritiro si dovrà consegnare una delega scritta del Dirigente Scolastico. In mancanza di tale documentazione il premio non potrà essere consegnato. Tutte le informazioni sulle modalità di partecipazione sono presenti sul sito premialaclasse.cittafiera.it; per ulteriori delucidazioni scrivere a premialaclasse@cittafiera.it
Premio Speciale ARLeF “Se jo o fos un sienziât tal gno laboratori o inventarès…”
REGOLAMENTO
Il Premio Speciale “Se jo o fos un sienziât tal gno laboratori o inventarès…”, promosso dall’ARLeF – Agenzia Regionale per la Lingua Friulana, è rivolto a tutte le classi delle scuole dell’infanzia e delle scuole primarie del territorio friulanofono.
Si precisa che per partecipare al Premio Speciale ARLeF bisognerà prima essersi iscritti al concorso “Città Fiera premia la tua Classe” ed aver raccolto e caricato sul sito premialaclasse.cittafiera.it, almeno € 600 di scontrini del centro commerciale.
L’iniziativa si divide in due categorie:
– CATEGORIA: Scuola dell’infanzia e scuola primaria
Concorso di disegno: realizzazione di un disegno ispirato al tema “Se jo o fos un sienziât tal gno laboratori o inventarès…”. È possibile presentare le opere in forma individuale (singolo studente) o collettiva (classe). È richiesto l’utilizzo della lingua friulana, secondo la grafia ufficiale, e si invita ad impiegare materiali e tecniche diverse nella realizzazione dei disegni. Saranno premiate la creatività, l’inventiva e l’aspetto linguistico degli elaborati.
– CATEGORIA: Scuola primaria
Composizione di un tema: produzione di un testo in lingua friulana sul tema “Se jo o fos un sienziât tal gno laboratori o inventarès…”, della lunghezza di almeno mezzo foglio protocollo (2 facciate). Saranno premiate la creatività, l’inventiva e le competenze linguistiche (scrittura secondo la grafia ufficiale della lingua friulana).
Tutti i materiali dovranno riportare il nome dell’autore, la classe e la scuola, pena l’esclusione dal concorso. LA CONSEGNA degli elaborati dovrà pervenire agli uffici di Città Fiera entro e non oltre il 20 febbraio 2023.
Come riconoscimento della partecipazione all’iniziativa, l’Agenzia regalerà a tutte le classi un DVD con cartoni animati in lingua friulana o una pubblicazione in lingua friulana.
Indipendentemente dal numero di elaborati che ogni classe consegnerà, ciascuna classe riceverà un solo premio. I premi verranno consegnati entro settembre 2023.
L’ARLeF, inoltre, premierà la miglior produzione per categoria (disegno e tema), rispettivamente, con un Buono acquisto di € 250,00 ciascuno per l’acquisto di beni utili alla didattica e all’insegnamento. Il Buono sarà attribuito alla scuola a cui appartengono le classi o gli alunni vincitori. Gli elaborati pervenuti saranno valutati da una Giuria nominata dall’ARLeF, che selezionerà, a suo insindacabile giudizio, il miglior lavoro per ciascuna categoria in base ai criteri indicati nel presente regolamento. La Giuria si riserva l’attribuzione di una menzione speciale ad altri lavori ritenuti meritevoli. L’ARLeF si riserva inoltre di realizzare una mostra finale, in collaborazione con Città Fiera, che esponga tutti gli elaborati.
Informativa privacy ai sensi degli artt. 7, 13 e 14 REGOLAMENTO UE 679/16 e della normativa nazionale vigente in materia di protezione dei dati personali.
Questa informativa viene fornita ai sensi degli artt. 7, 13 e 14 REGOLAMENTO UE 679/16 e della normativa nazionale vigente in materia di protezione dei dati personali. Secondo il regolamento indicato, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
Titolari e responsabili del trattamento:
Ai sensi del REGOLAMENTO UE 679/16, l’azienda TREE S.r.l con sede in Via Antonio Bardelli 4, 33035 Martignacco (UD) è il titolare del trattamento dei dati personali della presente iniziativa.
Modalità e finalità del trattamento:
I dati verranno trattati in forma mista – elettronica e cartacea – esclusivamente per lo svolgimento delle iniziative presenti e future denominate “CITTÀ FIERA PREMIA LA TUA CLASSE”;
Categorie di destinatari:
Ferme restando le comunicazioni eseguite in adempimento di obblighi di legge, tutti i dati raccolti ed elaborati potranno essere utilizzati esclusivamente per le finalità sopra specificate e comunicati ai destinatari incaricati da Tree srl, il cui elenco è disponibile a richiesta.
Diritto dell’interessato:
I propri diritti potranno essere esercitati come previsto dagli artt. 15 al 22 del Regolamento Europeo 679/2016 comunicandoli via lettera A/R o all’indirizzo e-mail di seguito indicato.
– Direzione Centro Commerciale Città Fiera con sede in Via A. Bardelli 4, 33035, Martignacco (UD)
– e-mail privacy@bardelli.com
La scrivente Società ha nominato quali DPO (Data Protection Officer) Il dott. Alessandro Bacchin, raggiungibile all’indirizzo dpo@bardelli.com.
Il/Ia sottoscritto/a dichiara di aver ricevuto completa informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 e della normativa nazionale in vigore, ed esprime il consenso al trattamento ed alla comunicazione dei propri dati personali, per le finalità indicate nell’informativa.
Torreano di Martignacco, 26 settembre 2022.