Regolamento Premio Speciale IO SONO FVG 2025/26

Il Premio Speciale promosso da “IO SONO FVG” per l’edizione 25/26 ha il titolo “LUOGHI E PRODOTTI: un territorio a tavola” con l’obiettivo di far scoprire agli studenti del Friuli-Venezia Giulia il mondo dei produttori a Marchio, scovare i prodotti nei luoghi di produzione o sugli scaffali di vendita, una filiera che lavora ogni giorno rispettando gli obiettivi e i principi del marchio Io sono FVG.

Come partecipare
Per partecipare al Premio Speciale “IO SONO FVG”, bisogna:
1. Essere iscritti al concorso “Città Fiera premia la tua Classe”: tutte le classi che vinceranno un premio ad estrazione di “Città Fiera premia la tua Classe” riceveranno anche un premio merenda per tutta la classe, con prodotti locali “IO SONO FVG”.
2. Aver caricato almeno 700 euro di scontrini sul sito premialaclasse.cittafiera.it
3. Selezionare il Premio IO SONO FVG nel modulo di partecipazione, disponibile nell’area riservata della classe.

Possono partecipare tutte le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado della regione FVG, con uno dei seguenti elaborati:

A. Premio per la classe: “SCATTA IL MARCHIO” – caccia fotografica ai prodotti IO SONO FVG (Scuole infanzia, primarie e secondarie di I grado)
Creare un poster fotografico in PDF (max 10 Mb) con minimo 3 foto di prodotti “IO SONO FVG” ritratti presso l’Azienda, presso ristoranti/rivenditori o sugli scaffali della grande distribuzione.
• Ogni foto deve avere una didascalia di 2 righe:
      1. Nome del prodotto
      2. Luogo dove è stata scattata la foto
• Il prodotto deve comparire nelle foto con il marchio “Io Sono FVG” ben visibile o comunque riconoscibile.
• I volti nelle foto non devono essere riconoscibili.

B. Disegno collettivo (solo scuole dell’infanzia)
• Un disegno collettivo di classe realizzato con qualsiasi tecnica, che rappresenti uno o più prodotti tipici raffigurati in un luogo o contesto caratteristico del FVG.
• Si valorizzano tecniche miste, creatività e cura del contesto territoriale.

Come inviare gli elaborati
Poster fotografici: inviare in allegato o con piattaforme di trasferimento files (es. WeTransfer) a: premialaclasse@cittafiera.it
• Disegni (scuole dell’infanzia): consegna a mano presso gli uffici di Città Fiera, insieme agli scontrini raccolti.

Come vengono valutati i lavori
Una giuria della Fondazione Agrifood & Bioeconomy FVG selezionerà i vincitori secondo:
• Numero di prodotti fotografati
• Originalità e qualità dell’elaborato
• Connessione tra prodotto e territorio
• verrà assegnato un particolare punteggio in caso di foto con il produttore
• La giuria può anche assegnare menzioni speciali.

PREMI IN DETTAGLIO
Premi alle Classi
Le 4 classi migliori vinceranno una visita didattica in un’azienda agroalimentare del FVG, selezionata da FAB FVG + 1 premio merenda IO SONO FVG per la classe:
• 1 classe delle scuole secondarie di I grado (poster)
• 1 classe delle scuole primarie (poster)
• 1 classe delle scuole dell’infanzia (poster)
• 1 classe delle scuole dell’infanzia (disegno)
Le visite devono svolgersi entro il 2026.
Per chi non ha un mezzo di trasporto, FAB FVG sosterrà le spese per lo spostamento.

Premi alle Scuole/Istituti
Ogni classe partecipante dà una possibilità in più alla propria scuola di essere sorteggiata per vincere 1 dei 15 kit sportivi “IO SONO FVG”, contenenti:
• 24 casacche sportive (di 2 colori diversi)
• 5 palloni da calcio
• 5 palloni da pallavolo
Più classi della stessa scuola partecipano, più possibilità ha la scuola di vincere. Le scuole delle classi vincitrici riceveranno di diritto un kit sportivo.

La Fondazione FABFVG potrà pubblicare sui propri canali gli elaborati presentati al concorso; partecipando si accetta automaticamente questa condizione e i lavori devono essere redatti in modo coerente.